Con il termine Hentai vengono indicati manga e anime per adulti a sfondo pornografico, contenenti riferimenti sessuali espliciti a volte estremi.
È una forma di espressione di fantasie sessuali che ha acquisito una grande popolarità anche in Occidente.
Se siete curiosi leggete il mio articolo https://www.otakusjournal.it/hentai/
Queste storie per adulti, che trattano di relazioni omosessuali, privilegiano i sentimenti, l'introspezione psicologica, la caratterizzazione dei personaggi e tutte le sensazioni che ruotano intorno all'amore pur mantenendo come tema centrale il sesso.
Se siete curiosi leggete il mio articolo https://www.otakusjournal.it/romanticismo-e-omosessualita-il-mondo-dei-boys-love/
Lady Oscar è il coraggio di essere qualcosa di diverso da ciò che la società si aspetta.
Rappresenta la libertà di essere una donna dall'animo maschile e allo stesso tempo un uomo dall'animo femminile.
In entrambi i casi è la libertà di essere.
Se volete saperne di più leggete il mio articolo
https://www.otakusjournal.it/lady-oscar-la-liberta-di-essere/
Vampire Knight non è il classico racconto sui vampiri ma una coinvolgente storia di amore e sangue che vede i protagonisti tormentarsi in un triangolo amoroso di passione e segreti.
Se siete curiosi leggete il mio articolo
https://www.otakusjournal.it/vampire-knight-un-amore-eterno-ma-impossibile/amp/
Gli stereotipi degli anime e dei manga hanno saputo stabilire un contatto intimo con il loro pubblico.La grande varietà proposta permette a tutti di trovare uno o più personaggi in cui identificarsi o in cui riconoscere qualcuno.
Leggete il mio articolo se volete saperne di più sull’argomento https://www.otakusjournal.it/gli-stereotipi-nei-manga-e-negli-anime/
Il fenomeno cosplay è oggi una realtà consolidata.
Questa arte divertente consiste nell'interpretare un personaggio imitandone il modo di vestire, le movenze e i comportamenti.
Dilettanti e professionisti si cimentano in questa rappresentazione annullando perfino la loro personalità per assumere quella del personaggio interpretato.
Cliccate qui per leggere la mia esperienza! ^__^
https://www.otakusjournal.it/il-fenomeno-cosplay-larte-di-interpretare-un-personaggio/
Proviamo a scoprire qualcosa in più su come è nata questa arte che ci emoziona tanto e quali sono stati gli artisti che per primi si sono cimentati nell'animazione giapponese.
Leggete il mio articolo
https://www.otakusjournal.it/i-pionieri-degli-anime/
Hakuja Den, La Leggenda del Serpente Bianco (1958)
Haruhi Suzumiya è uno dei personaggi più caratteristici nel panorama anime/manga. La sua diversità la rende protagonista rivoluzionaria di una storia geniale e divertente.
Se siete curiosi e volete saperne di più, leggete il mio articolo❤️ https://www.otakusjournal.it/un-personaggio-particolare-haruhi-suzumiya/
Se siete curiosi leggete il mio articolo https://www.otakusjournal.it/nana-storia-di-una-profonda-amicizia/
5 cm al secondo è la velocità con cui cadono i fiori di ciliegio, belli ed effimeri come la giovinezza.
Il film vi aspetta al cinema nelle sale italiane il 13, 14 e 15 maggio.
Se siete curiosi leggete il mio articolo https://www.otakusjournal.it/5-cm-al-secondo-un-amore-fiorito-tra-i-ciliegi/