Ci appassionano e ci fanno sognare, ma quale è l'origine dei manga? Come è nato questo fenomeno che ha coinvolto così tanto anche noi occidentali?
Una rigorosa e minuziosa analisi storica che, rivelando molti aspetti pressoché sconosciuti della loro origine, ripercorrerà la formazione e lo sviluppo di questo tipo di arte così acclamata.
Clicca qui per l'articolo completo https://www.otakusjournal.it/origine-dei-manga/
«Un giorno guarderemo i ciliegi fiorire...insieme».
今日は えいがかんに いきました。
アニメが だいすきです!
Leggete il mio articolo 5 cm al secondo:
un amore fiorito tra i ciliegi
https://www.otakusjournal.it/5-cm-al-secondo-un-amore-fiorito-tra-i-ciliegi/
5 cm al secondo è la velocità con cui cadono i fiori di ciliegio, belli ed effimeri come la giovinezza.
Il film vi aspetta al cinema nelle sale italiane il 13, 14 e 15 maggio.
Se siete curiosi leggete il mio articolo https://www.otakusjournal.it/5-cm-al-secondo-un-amore-fiorito-tra-i-ciliegi/
~はるが 大好きです。さくらが きれいですから。そして あたたかいの が すき です~~Amo la primavera, perché i Sakura sono bellissimi! Inoltre mi piace il caldo primaverile ~
Ogni anno al Laghetto dell'Eur a Roma si svolge la festa della fioritura dei ciliegi, come si usa fare in Giappone.Questo evento prende il nome di ''Hanami'', letteralmente ''osservazione dei fiori'' e consiste nell'ammirare questi meravigliosi alberi fioriti.Molte persone ne approfittano per fare un pic-nic con tanto di bento e alcuni cosplayer si lasciano fotografare vicino ai sakura, gentilmente donati dalla città di Tokyo.
Roma, aprile 2019
Pictures © Elena Paoletta
Se siete curiosi leggete il mio articolo https://www.otakusjournal.it/il-fiore-di-ciliegio-nella-cultura-giapponese/
Il 5 maggio in Giappone si festeggia il Kodomo no Hi, una festa in onore di tutti i bambini per celebrare la loro indole e augurare una buona infanzia :)
Se siete curiosi leggete il mio articolo
https://www.otakusjournal.it/kodomo-no-hi-il-giorno-dei-bambini/