“Per la giovane
drammaturgia italiana – 2° edizione 2021”
Evento di premiazione
e reading del testo vincitore
Giovedì
16 dicembre 2021 | ore 17,30
Biblioteca e Hub
Culturale Moby Dick
Via Edgardo Ferrati, 3 | 00154 Roma
INGRESSO GRATUITO
Giovedì 16 dicembre, alle ore 17,30
avrà luogo la premiazione della seconda edizione del Premio di Scrittura Teatrale Emanuele Carboni, promosso dall’associazione
culturale Music Theatre International
(M.Th.I.) e dalla mamma del giovane artista scomparso a 36 anni nel 2016.
La cerimonia di premiazione e la lettura del
testo vincitore si svolgeranno presso la Biblioteca e Hub culturale Moby Dick, che gli organizzatori
ringraziano per l’ospitalità e collaborazione.
Hanno partecipato alla selezione 10 giovani autori italiani under 36 e
la giuria, composta da professionisti dello spettacolo in rappresentanza delle
organizzazioni partner dell’iniziativa, ha assegnato il premio al testo Come da prassidi Silvia Falabella.
Il reading del testo
sarà interpreto dalla stessa autrice e dall’attore Maurizio Palladino, per la cura del regista Clarizio Di Ciaula.
La giuria ha voluto
inoltre riconoscere una menzione speciale al testo fuori concorso Vogliamo
vivere! di Federica Chiara Serpe.
Alla vincitrice sarà assegnato un premio in
denaro di € 1.500,00,messo a
disposizione dall’associazione Music Theatre International e dalla mamma di
Emanuele Carboni.
Il premio è organizzato in collaborazione con l’associazioneMTM
Lydia Biondi,TIT e
KIT Italia, con il patrocinio di SIAE – Società Italiana degli Autori ed
Editori e del Comune di Tivoli.
Biografia di Silvia Falabella: è nata e vive a
Roma. Nel 2012 si diploma presso il Cantiere Teatrale e inizia a lavorare come
attrice, prendendo parte a numerose tournée in Italia, con spettacoli di dramma
antico e drammaturgia contemporanea. Ha fondato la compagnia Bracci - Schneider
insieme al regista Enzo Masci, con la quale ha messo in scena i suoi primi
testi teatrali: D’amore e altre condanne
(selezionato per l’Amman international theatre festival), Stato di grazia, Estetiste
e Il triangolo nei bermuda (menzione
speciale al festival Testaccio Comic Off). Laureata con lode in editoria e
scrittura, al lavoro nel teatro unisce quello di editor, formandosi presso il
gruppo LIT e collaborando alla collana di narrativa Vitae della casa editrice Intento. Nel 2015 ha fondato l’agenzia di
servizi editoriali InkEdit che coinvolge diverse figure della filiera
editoriale nella produzione di contenuti narrativi e nella promozione
letteraria. Nel 2018 ha vinto il Premio Agol per la categoria Storytelling.
L’accesso sarà consentito al pubblico nel rispetto della
normativa vigente di contrasto al Covid-19
Info e
contatti:
Associazione Music Theatre International – M.Th.I.
Tel. 350 011
9692
Link all’evento
sul sito M.Th.I.: http://lnx.mthi.it/2021/11/03/premio-emanuele-carboni-cerimonia-2021/
Link
all’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/623879668801092
Per onorare la memoria del socio Emanuele
Carboni, attore ed autore teatrale prematuramente scomparso nel giugno del 2016
all’età di 36 anni, l’associazione culturale Music Theatre International
(M.Th.I.), in collaborazione con la FUIS,l’associazione IGEA,
l’associazioneMTM Lydia Biondi,e con il patrocinio del Comune
di Tivoli,
indice la prima edizione del Premio Emanuele Carboni “teatro del mistero
e del noir”.
Il premio, che intende valorizzazione la
giovane drammaturgia italiana, è aperto a giovani autori italiani (residenti in
Italia o all’estero) che vogliano cimentarsi con un testo per il teatro e che
non abbiano ancora compiuto 36 anni alla data di scadenza del bando.
L’opera dovrà affrontare in particolare la
tematica del “mistero e del noir”, dovrà quindi prevedere
soggetti intrisi di reale e fantastico o
sovrannaturalee, attraverso la trattazione, avere la forza di esprimere temi universali
capaci d’evidenziare gli aspetti più reconditi dell’animo umano, senza
escludere l’aspetto comico, ironico o grottesco.
Le domande di partecipazione dovranno
pervenire alla segreteria della M.Th.I. entro il 30 giugno 2017.
Al vincitore sarà assegnato un premio di € 2.000,00.
La premiazione si svolgerà a Roma
nell’autunno del 2017 e il testo sarà presentato al pubblico in forma di reading.
Regolamento completo e moduli di partecipazione
sono disponibili sul sito www.mthi.it
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/2088605268032650/