Loading...

Sylvia Barigelli

C

J-CODE del profilo


Se stai visitando il tuo profilo...
...inserisci questo QRcode in ogni tuo biglietto da visita, tutti così potranno visitare il tuo curriculum vitae artistico su JobOk.eu!
Altrimenti puoi fotografarlo con il cellulare e condividere questo artista con i tuoi amici!

Testo

Sin da piccola ho sviluppato amore per lo sport e per il benessere psicofisico che se ne trae (ho
praticato nuoto, ginnastica artistica, ginnastica posturale, pattinaggio artistico, aerobica, step,
stretching, spinning, corsa….).
Dopo il diploma ho avuto la necessità di portare l’attenzione dentro di me, così mi sono avvicinata
allo Yoga (Hatha) e poi al Tai Chi Chuan, iniziando così un percorso di ricerca e di crescita interiore
che mi accompagna quotidianamente nella mia professione di architetto.
Dal 1997 il Tai Chi Chuan è la mia passione principale assieme a tutte le attività che portano
l’attenzione alla guarigione tramite l’Energia Vitale.
In particolare dal 2005, insegno Tai Chi Chuan e Chi Kung.
Accanto alla calma e alla stabilità che ottengo dal Tai Chi Chuan e ho sempre avuto la necessità di
dedicare spazio alle attività di relazione con l’altro partecipando a Seminari di Biodanza, Danza dei
Cinque Ritmi e Seminari di Giocoterapia.
Annualmente, dal 2002, seguo seminari di approfondimento di Chi Kung, di Tui Shou, di Chi Na, di
Giocoterapia e di lavoro energetico sui Quattro elementi (terra, acqua, fuoco, aria).
Nel 2008 mi sono laureata in Architettura presso l'Università degli studi di Roma “La Sapienza” ed
ho iniziato ad approfondire il Feng Shui seguendo diversi seminari, trovando così un modo
per unire le mie due passioni dell’Architettura e del Tai Chi Chuan.
Infine ho approfondito le mie conoscenze a riguardo seguendo il Corso Professionale base di Feng
Shui con la Dr.Laura Menoni della scuola Feng Shui Research, il Corso Professionale e il Corso
Avanzato di Architettura Feng Shui con il Maestro Pierfrancesco Ros fondatore della Scuola
Italiana di Architettura Feng Shui, il Corso di Approfondimento Avanzato di Ba Zi con il Maestro
Paul Hung. Dal 2012 insegno il Feng Shui Esperienziale e nel 2014 sono diventata Consulente
ufficiale della Scuola Italiana di Architettura Feng Shui.
Credo fermamente che lavorare con il corpo sia molto importante in quanto il nostro corpo è
la nostra casa ed è lo strumento che ci permette di vivere più o meno bene. Sopratutto in questi
tempi in cui tutto corre e tutto è incentrato sul fare, fermarsi e dedicarsi a sé stessi è un valore da
riscoprire. Ciò che amo del mio lavoro è vedere le persone contente, relazionarmi con loro,
osservare come tutto cambia

Proponi un lavoro/collaborazione

Nome e Cognome
Telefono
Cap
E-mail
Ambito lavorativo

JobOk Magazine

Partnership